Ci sono luoghi che ti sorprendono con un panorama, altri con un piatto. Quando le racchiudono entrambe, c’è allora una combo perfetta. E se vai in Costiera Amalfitana, trovare ristoranti con viste mozzafiato non è difficile. Se però vuoi vivere anche un’esperienza gastronomica e sensoriale, unica, devi scegliere i luoghi giusti in cui poterti concedere un pranzo gourmet vista mare con lo sguardo sul blu profondo del Golfo di Salerno e un calice di vino in mano.
Ed uno di questi è il ristorante Oltremare a Maiori, sul rooftop dell’Hotel Club Due Torri, dove ero già stata qualche anno fa, e dove sono ritornato molto volentieri durante un pranzo stampa per scoprire il nuovo menu degustazione dello chef Alfonso Crisci.
Ero arrivata in Costiera Amalfitana con un desiderio preciso: concedermi un pranzo speciale, di quelli che ti raccontano un territorio attraverso il cibo. Non solo mangiare bene – in Campania è quasi scontato – ma vivere qualcosa che mi restasse addosso. Così ho scelto Oltremare, il ristorante gourmet dell’Hotel Club Due Torri. E non potevo fare scelta migliore.
Una terrazza tra cielo e mare
Oltremare è un ristorante che non si annuncia con clamore. Si fa scoprire poco a poco, come certi sapori che all’inizio non capisci e poi ti conquistano. La terrazza si apre sulla costa come una quinta teatrale: a sinistra la curva dolce di Maiori, davanti l’orizzonte che si perde. E in sottofondo, il rumore del mare.
Mi sono lasciata guidare dalla proposta dello chef Alfonso Crisci, provando il suo nuovo menu estivo. Conosco lo chef da anni, da quando lavorava a Taverna Vesuviana a Nola, e ogni volta i suoi pranzi e le sue cene sono delle esperienze sensoriali uniche.
Il pranzo è iniziato con una serie di amuse-bouche che mi hanno subito messo nella giusta disposizione d’animo. Più che antipasti, erano piccole provocazioni, pensieri serviti su ceramiche bianche: una sfera di scampo in purezza, un biscotto di mais con avocado e pelle di peperone, una “pizza” di spaghetti che era insieme gioco e tecnica. Ogni boccone raccontava qualcosa – della terra, del mare, della memoria di chi l’ha pensato.
Ho apprezzato molto come lo chef sia riuscito a unire radici mediterranee e visione contemporanea, senza forzature. Ad esempio, il risotto con scampi e gorgonzola non era un azzardo: era una carezza salata, avvolgente, che sembrava nata lì, in Costiera. Anche lo spaghetto “Pomo-d’olio” mi ha colpita: apparentemente semplice, in realtà bilanciato in modo millimetrico tra acidità, dolcezza e consistenza.
E poi i secondi: una cernia delicata con carpaccio di funghi e fagiolini, seguita da agnello al miele e cannella, piatto che profumava di suq e tramonti.
E per dessert fragole e basilico, preceduto da un fresco sorbetto agli agrumi.
Ogni portata è stata accompagnata da vini selezionati, con etichette del territorio come Fiano di Avellino, spumanti metodo classico e persino Champagne.
Oltre il piatto: la filosofia del luogo
Oltremare non è solo un ristorante di livello. È la voce di un progetto più ampio, che unisce ospitalità, cucina e mixology con uno stile preciso, mai urlato. All’interno dell’hotel ci sono anche il Bistrot Donna Emilia, per chi cerca qualcosa di più immediato, e il nuovo rooftop bar Cinquanta con Vista, perfetto per sorseggiare un cocktail al profumo di agrumi con la luce dorata del tramonto nel tardo pomeriggio, prima di cena.
Il bar nasce dalla collaborazione con Cinquanta Spirito Italiano, un nome importante nel mondo della miscelazione. Il risultato è un luogo elegante ma rilassato, perfetto per chi ama l’aperitivo fatto bene, con vista da sogno.
Un’esperienza che racconta la Campania
Alfonso Crisci, chef di San Gennaro Vesuviano cresciuto tra sapori autentici come pomodori del Piennolo, nocciole e mele annurche, è riuscito a tradurre un’identità in cucina, senza cadere nella nostalgia o nella moda. I suoi piatti non sono solo buoni – sono vivi, sinceri, profondi. Si sente che c’è studio, tecnica, ma anche emozione.
Perché scegliere Oltremare per un pranzo in Costiera Amalfitana
Scegliere Oltremare significa regalarsi un’esperienza completa: panorama incantevole, cucina d’autore, servizio impeccabile e un ambiente elegante ma accogliente.
Se dovessi consigliare dove mangiare in Costiera Amalfitana per chi cerca qualcosa di più di un semplice pranzo con vista, che si tratti di una cena romantica, di un’occasione speciale o di un pranzo gourmet con vista, direi senza esitazione: andate da Oltremare. Sedetevi sulla terrazza, lasciatevi guidare, ascoltate i sapori. Vi porteranno lontano. E poi vi riporteranno qui, a Maiori, con la sensazione di aver vissuto qualcosa di unico!